L’ERRORE IMPERDONABILE DA NON FARE QUANDO CERCHI UN INQUILINO (e che invece fanno anche i proprietari più esperti)

Esistono particolari momenti o situazioni in cui l’inesperienza non è un limite ma una grande opportunità.
affitto-è-femmina---errore-imperdonabile

È precisamente quel che accade in questa fase del mercato delle locazioni – e del mercato immobiliare in generale. Non so se l’hai notato, ma a livello economico è successo un ’48 a causa della pandemia, il che inevitabilmente si ripercuote anche sul mercato degli affitti. E questo riguarda non solo gli immobili commerciali, ma anche quelli abitativi. Quel locatore dotato di uno storico di tutto rispetto e con alle spalle decine di trattative gestite e contratti stipulati rischia di incappare in uno svarione madornale.
Un errore fatale.

La cantonata del supponente e inconcludente «Secondo me».

Avere le proprie idee è tutt’altro che condannabile, per carità, e a volte anche le opinioni campate in aria sono innocue. A volte. Ma non quando si parla di investimenti. Perché l’affitto è questo, no? Una specifica forma di investimento relativa ad un bene specifico. Un bene che non è liquido come il denaro, bensì tangibile ed immobile come il tuo appartamento in centro città.
Tu che fai se hai un capitale da investire OGGI? Ti basi su rendimenti e analisi economiche relative all’ultima volta che hai acquistato un Bot? Magari 5 anni fa? Oppure ti informi, studi il mercato e interpelli un consulente? Scommetto che se hai 200.000 euro da far fruttare, ma non vuoi correre il rischio di vederli volatilizzare, non dici «Secondo me conviene questo o quell’altro…». O comunque lo dici solo se hai fatto un attento esame degli investimenti possibili, della loro redditività e del loro livello di rischio.
Inspiegabilmente, però, quando si parla di Affitto ti lasci alle spalle questa meticolosità e assennatezza. Quando si parla di affitti tu non studi il mercato, non ti informi su cosa vogliono o non vogliono gli inquilini, non ascolti i consigli e le analisi degli addetti ai lavori. Quando si parla di affitti tu guardi indietro, basandoti su cosa è successo in passato. E invece mai come in questa fase devi guardare avanti, cercando di prevedere il futuro e adattandoti alle evoluzioni del presente. Le convinzioni o supposizioni non verificate e non attuali sono molto pericolose. Soprattutto oggi.
Se ti ritieni un grosso esperto perché affitti casa da parecchio tempo e ti basi sulla cifra a cui hai chiuso l’ultima trattativa, anche se solo nel 2019, fai lo stesso errore di chi compra azioni studiando il listino del mese scorso.
Un’era geologica fa.
Anche se hai un’esperienza ventennale in quanto locatore non pensare di non avere nulla da imparare, non commettere l’errore di nutrirti di ipotesi e preconcetti anziché tangibili e quantificabili dati di fatto. Stiamo parlando di denaro e investimenti, che nel caso specifico si chiamano Affitto. Persino per un locatore di vecchio corso come te è fondamentale capire l’effettiva ripercussione della pandemia sul mercato immobiliare: cosa ha determinato e cosa è cambiato in concreto.

Lo sai che i locatori alle prime armi sono generalmente più assennati e recettivi?

Concludono le trattative prima e meglio perché sono portati all’ascolto e non si lasciano distrarre da quotazioni immobiliari vecchie come il cucco.
Se ti confronti con gli operatori del settore, scopri che gli equilibri del mercato (domanda e offerta, per capirci) sono molto cambiati e lo smart working ha inciso non solo sulla mobilità ma anche sul mercato delle locazioni: quindi bisogna mettere in campo delle contromosse per affrontare questa nuova e difficilissima sfida.

La vuoi sapere una cosa? Secondo me, il mercato immobiliare non è più quello di una volta…

Se vuoi saperne di più, se hai leciti dubbi e ti poni delle domande per affittare il tuo appartamento a Roma senza compiere errori, chiamami o scrivimi. Confrontiamoci, potrebbe essere molto utile al tuo investimento. 😉

 

Le domande che non hai
mai osato fare, falle ora.

Le domande che non hai mai osato fare, falle ora.

Mettiamo via i falsi pudori e parliamo di affitti come se non ci fosse un domani.
Verità o penitenza? Verità. Tu chiedi, io rispondo.
È un’occasione unica, ce ne rendiamo conto entrambi.

Affitto è femmina
© 2020 - di Solo Affitti Parioli
P.I. e C.F. 02357100607

Powered by DigitalSense

Agenzia Solo Affitti Parioli

Via Po 48/d 00198 Roma (RM)

Tel. 06.8541654

info@affittoefemmina.com