Le regole del gioco

Contratto libero o contratto agevolato? Cedolare secca o regime Irpef?

Un contratto d’affitto è come un vestito cucito su misura: ciò che sta bene ad un altro non è detto che vada bene per te.

Perciò, se vuoi un contratto che ti calzi a pennello, devi prendere bene le misure: conoscere le normative e gli aspetti legali, valutare il regime fiscale più adatto alla tua situazione reddituale e saper individuare l’inquilino migliore per il tuo specifico appartamento.

LE REGOLE DI BASE

C’è una legge che disciplina i contratti di locazione quindi non puoi fare come ti pare. A meno che tu non voglia rischiare contestazioni ed essere dalla parte del torto, in caso di controversie con il tuo inquilino. 
Detto ciò, la prima cosa da sapere è che puoi scegliere tra 2 strade:

IL CONTRATTO A CANONE LIBERO

Ovvero il classico Contratto 4+4.  
Puoi chiedere il prezzo che vuoi e ti vincoli per 4 anni con lo stesso inquilino (lui invece può dare disdetta, rispettando il preavviso).
Non hai vantaggi fiscali: il vantaggio è la libertà di affittare al prezzo che vuoi, anche a cifre esorbitanti, se trovi qualcuno disposto a pagarle.

I CONTRATTI A CANONE CONCORDATO

In questo caso hai maggiore scelta e puoi spaziare da contratto 3+2 a contratto transitorio fino a quello per studenti universitari fuori sede.

La cosa fondamentale da sapere è che il prezzo dell’affitto non lo puoi decidere tu, ma in cambio hai dei vantaggi fiscali non di poco conto.

Tutto qui? 

Beh, certo che no, ci sono tanti altri dettagli da conoscere, ma prima devi tenere bene a mente questa bipartizione, se vuoi provare ad approfondire la materia.

LE GIOCATE DA MAESTRO 

Quando si parla di contratti d’affitto non si può non considerare anche l’aspetto fiscale; se ci pensi bene, a te non interessa quanto puoi incassare, ma quanto ti rimarrà in tasca dopo il passaggio del Fisco.

Quindi, prima di imboccare una strada piuttosto che l’altra, è bene fare delle simulazioni e confrontare se sia più vantaggioso affittare a prezzo di mercato e pagare più tasse oppure affittare con un contratto calmierato avendo però dei vantaggi fiscali, sia nella dichiarazione dei redditi che per il pagamento dell’Imu.

Ogni analisi e valutazione è specifica, dipende dal singolo appartamento e dalla situazione reddituale del proprietario di casa. 

Vedi perché è importante trovare il sarto giusto? Perciò, non metterti la prima cosa che ti capita a tiro pensando “tanto è solo un affitto, non è mica una vendita…”

Sforzati di cercare l’outifit perfetto per te e una volta indossato…ti garantisco che farai un figurone!

Le domande che non hai
mai osato fare, falle ora.

Le domande che non hai mai osato fare, falle ora.

Mettiamo via i falsi pudori e parliamo di affitti come se non ci fosse un domani.
Verità o penitenza? Verità. Tu chiedi, io rispondo.
È un’occasione unica, ce ne rendiamo conto entrambi.

Affitto è femmina
© 2020 - di Solo Affitti Parioli
P.I. e C.F. 02357100607

Powered by DigitalSense

Agenzia Solo Affitti Parioli

Via Po 48/d 00198 Roma (RM)

Tel. 06.8541654

info@affittoefemmina.com