Tu speri ardentemente che qualcuno prenda in affitto casa tua. Non è una reggia, però è nella media. Possibile che non ci sia nessuno seriamente interessato? Incontri il primo pretendente. Niente. Provi col secondo. Niente nemmeno con lui. Poi un terzo, un quarto. Niente di niente. Tenti con un diverso approccio, poi con un’aggiustatina dentro casa, infine cerchi di presentare ciò che hai da offrire nella migliore luce possibile. Non si cava un ragno dal buco. L’inquilino non si fa avanti. Questo contratto non s’ha da fare. Peggio di te solo Lady Edith di Downton Abbey.
Il giorno in cui scopri che la tua dirimpettaia si è sistemata e l’inquilino l’ha bello che trovato vai su tutte le furie. Casa sua è meno bella della tua, eppure lei ha un contratto e tu ancora no. È proprio in questo istante che commetti il tragico errore, quello sbaglio fatale che ha condannato tante prima di te ad un destino di imperitura Zitellaggine: puntare il dito contro tutto e tutti, tranne che contro te stessa. O contro casa tua, quella che cerchi di affittare.
Che tu voglia un inquilino o un fidanzato la strategia è identica.
Anche gli errori che rischi di commettere sono gli stessi. Tipo prendersela con il pretendente di turno incapace di apprezzare te o la tua casa. Oppure lagnarti con chi non ti presenta la persona giusta.
Ok, hai ragione, non sono molto credibile in quanto Dispensatrice di consigli per fanciulle in età da marito. Però, a occhio e croce, la prima cosa che farei al posto tuo è un bell’esame di coscienza. Hai presente quando ti guardi allo specchio, ti giudichi con serena oggettività e concludi dicendoti “Si, Robert Pattinson non sarebbe niente male, ma forse è un tantino oltre il mio raggio d’azione….”?
Come Consulente sentimentale per locatrici disperate a caccia dell’inquilino dei sogni me la cavo meglio. Perciò ti dico che la prima cosa da fare è puntare qualcuno alla tua portata, o meglio alla portata di casa tua. Sembra triste, lo so. Ancora di più dopo aver visto quell’antipatica della tua vicina che chiacchiera amabilmente con il suo inquilino niente male. La vita è ingiusta, mia cara. Meglio farsene una ragione, una volta per tutte.
Tuttavia, questo post ha uno scopo preciso: quello di aiutarti a concludere felicemente la tua ricerca, perciò non arrenderti e continua a leggere.
Dopo che avrai rivisto e definito meglio i tuoi parametri, passando da Inquilino dei sogni col cavallo bianco a Inquilino decente, puoi fare un’altra cosa. Puoi compiere un altro fondamentale passo. Puoi meditare profondamente su ciò che ti sto per dire.
Chi prende in affitto casa tua non sceglie in realtà SOLO casa tua: sceglie anche te. Una specie di offerta 2×1. Questo significa che devi piacergli anche tu, non solo la tua casa. La faccenda è spinosa e cercherò di esprimerla con tutta la delicatezza di cui sono capace…
SE SEI INSOPPORTABILE NON TROVERAI MAI NESSUNO.
Oooh, finalmente l’ho detto! Scusami, ma dovevo farlo. Per il tuo bene.
Come potresti pensare di trovare uno straccio di fidanzato prima e marito poi se fossi acida e detestabile? E come pensi di trovare un inquilino disposto a firmare un impegno con te quando il suo primo pensiero appena ti vede è “Un contratto con questa qua? Meglio una baracca sul Tevere”
Perciò, da domani, guarda con altro occhio i lavori di ristrutturazione e tutti gli sforzi per infiocchettare il tuo appartamento. Certo, l’occhio vuole la sua parte e anche la forma è sostanza, ma a lungo andare pure la sostanza diventa forma. Mi sa che è per questo che la Sig.ra Jackman riesce a tenersi stretto quel ben di Dio di marito da oltre 20 anni…
Da domani occupati anche di te: cerca di diventare la locatrice che il tuo futuro inquilino vorrebbe incontrare sulla sua via. Non dico quella che gli cambierà la vita per sempre, ma almeno quella che lo accoglierà con un sorriso e gli offrirà una possibilità di dimostrare che è lui l’inquilino dei tuoi sogni.
Vedi che avevo ragione?
Cercare un inquilino è come cercare un fidanzato: devi scegliere una persona che ti piaccia ma devi essere disposta a qualche piccolo compromesso, ad accettare qualche imperfezione. In cambio, potresti assicurarti un rapporto che duri nel tempo e che ti dia tante soddisfazioni.
Bene, ora ti ho svelato uno dei segreti che occorre conoscere per trovare l’inquilino giusto. Se però ti sembra che l’impresa sia comunque titanica, sappi che non sei sola: io posso darti una mano e mettere la mia esperienza a tua disposizione. Come? Scrivimi e raccontami di casa tua: insieme troveremo la persona giusta e tu risparmierai tempo, fatica e inutili delusioni.